venerdì 25 settembre 2015

Come presentare la SCIA per la somministrazione in Fiera Milano per le manifestazioni temporanee come l'EICMA

Premesso non é semplice.

Ogni anno cambiano qualcosa, pur di scoraggiare gli operatori esterni a Fiera Milano Spa. Ma noi teniamo duro e ci aiutiamo a vicenda, anche perché il servizio offerto dai catering interni di Fiera Milano Spa non é certo famoso per la qualità e la fantasia!

I passi da compiere sono due:

  1. l'invio della SCIA al MUTA completa di tutta la documentazione richiesta, entro qualche giorno prima
  2. l'invio, a Fiera Milano, con una mail semplice o fax, della SCIA, dell'allegato A e B completa della documentazione richiesta, entro 5 giorni prima dall'inizio della manifestazione




COMUNE DI RHO INVIO SCIA TRAMITE MUTA
per le manifestazioni temporanee di somministrazione

    Al seguente link trovate le informazioni del Comune di Rho:
    SUAP COMUNE DI RHO o meglio questo (andate fino a SOMMINISTRAZIONE, poi SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA)

    ATTENZIONE: non seguite le indicazioni segnalate sempre sul sito del Comune di Rho a questo indirizzo.

    La presentazione della SCIA potrà essere fatta solo con il MUTA oppure con il ComunicaStarWeb non più direttamente via PEC al Comune.

    Sul MUTA dovrete rinnovare la password prima di 180 giorni dall'ultimo accesso; la riattivazione al numero verde 800 070 090, comporterà un'attesa di 24/48 ore, troppe!

    Con il MUTA si possono duplicare le SCIA presentate, per evitare di dover spesso ripetere le stesse cose; nel caso lo facciate dopo aver generato il pdf della procura da firmare cambiate la data! 

    • Registratevi sul MUTA o come soggetto che presenta la la SCIA oppure come suo procuratore.
    • Create un nuovo profilo come impresa oppure come intermediario; uscite dal MUTA con logout e rientrate. Se avete creato il tutto correttamente in alto a sinistra di fianco all'omino bianco comparirà il vostro nome e l'operatore.
    • a questo punto nella MY PAGE, Servizi, SCIA, in alto a destra "Nuova Pratica"
    • scorrete il menu che comparirà fino al punto 2.2
    • poi fino al 2.2.7, tasto prosegui
    • create l'Anagrafica, pagina 1, vedi oltre
    • e proseguire con la compilazione di tutti i campi come di seguito indicato**
    • una volta compilato ed allegato il tutto, premete CONFERMA
    • verranno creati due files da scaricare sul desktop, da aprire, da controllare per benino,e
    • da firmare SOLO digitalmente 
    • da ricaricare sul MUTA
    • e finalmente da inviare con la fase 3. Se per caso il file non si carica e nell'elenco pratiche non appare la scritta "consegnata" ma ancora "Bozza" provate a cambiare il nome dei due files già firmati digitalmente aggiungendo un carattere; rifate quindi la fase due e tre, a questo punto dovrebbe andare....
    • a distanza di poco, mezz'ora, dal completamento dell'operazione riceverete una mail semplice con un file zippato da inviare via PEC al Comune di Rho, ad entrambe le mail:
    PEC SUAP suap@cert.comune.rho.mi.it
    PEC PROTOCOLLO protocollo@cert.comune.rho.mi.it

    • sedetevi finalmente avete finito! ;))




    **RICORDATEVI DI SALVARE OGNI VOLTA CHE PASSATE ALLA PAGINA SUCCESSIVA

    Prima di compilare il Modello A si deve compilare l'ANAGRAFICA:
    • Pag. 1 Compilare i dati generali inserendo alla voce Posizione INAIL anche il codice INPS, in fondo inserire "l'avvio di una nuova attività"

    Modella A, indico solo le pagine e/o settori da compilarsi
    • Pag. 1 Compilare i dati generali inserendo alla voce Posizione INAIL anche il codice INPS, in fondo inserire "l'avvio di una nuova attività"
    • Pag. 3 Fleggare la casella 2.2.7
    • Pag. 4 Prodotti realizzati, fleggare sia i prodotti sfusi non protetti che prodotti confezionati
    • Pag. 5 Oltre a compilare i dati nella prima sezione (in genere il codice ATECO lo trovate su una Visura Camerale), dovete indicare nella  SEDE DI SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' "Polo Fieristico Fiera Milano Pad X settore Y"; ALL'INTERNO DI UN'ALTRA STRUTTURA, fleggare il SI e indicare quale; DURATA DELL'ATTIVITA' fleggare TEMPORANEA ed indicare le date; NUMERO DI ADDETTI, indicare il numero, assumeteli sempre!
    • Pag. 7 a metà pagina indicare chi avrà i requisiti professionali
    Scheda 2, indico solo le pagine e/o settori da compilarsi
    • Pag. 1 Compilare i dati generali e poi solo la parte finale dove chiede il flag su "essere stato iscritto al REC........". Il Certificato del REC andrà poi allegato. Salvare e tornare, con il menù di sinistra alla scheda 2, premere "visulaizza PDF" per stampare la scheda 2; farla firmare al rappresentante legale, firmarla digitalmente ed allegarla nell'apposita sezione "Allegati"
    Scheda 5
    • NON COMPILARLA DEL TUTTO

    La procura, completa di copia del documento del procuratore da allegarsi a parte della procura stessa, andrà compilata solo se non avete la possibilità di firmare voi stessi i documenti digitalmente.

    Tutti i documenti da allegare dovranno essere firmati digitalmente fatta eccezione per la prima sezione dove si allegano le copie dei documenti d'identità.

    Andranno quindi, altrimenti il sistema non le carica, allegati digitalmente:

    • la planimetria almeno 1:100


    e nella sezione ALTRO:
    • la ricevuta del bonifico di euro 35 (indicare oltre ai dati della manifestazione la propria partita iva)
    • la ricevuta del bonifico di euro 30 (indicare oltre ai dati della manifestazione la propria partita iva)
    • la copia del REC
    • la procura

    Una volta compilati i facili Allegati A e B (qui inserite anche copia del piano di autocontrollo, della 81/2008, dell'autorizzazione comunale, una visura camerale e la lettera d'incarico del Vostro cliente) inviate il tutto via mail ordinaria a
    servizio.gestori@fieramilano.it



    • Ricordatevi di allegare il file della SCIA (modello A e scheda 2)
    • si devono inviare le fotocopie dei documenti dei lavoratori ma solo i nomi; con una successiva mail si possono variare i nominativi
    • Il bonifico (l'importo varia a secondo della tipologia del servizio) conviene farlo, il giorno dopo, una volta che si riceve telefonicamente il loro ok



    CONSIGLI GENERALI
    In Fiera portate con VOI sempre una copia di tutti i documenti (tutti: piano di autocontrollo HACCP, legge 81/2008, lettera attestante l'effettuazione del corso ex libretti sanitari dei dipendenti, le lettere di assunzione e l'attestazione dell'avvenuta comunicazione all'Ispettorato del Lavoro, copia dei loro documenti d'identità, SCIA, copia dei bonifici e degli allegati inviati alla Fiera, copia del REC, ecc).

    Portate anche le copie dei documenti di consegna, DTT, delle merci, meglio, sempre, soprattutto se facilmente contaminabili!

    I controllo dagli organi preposti vengono ormai fatti in due steps: il giorno prima vengono, di nascosto, a fare le foto, e il giorno dopo vengono e te le mostrano chiedendo chi é l'uno e chi l'altro.

    Non tenete PERSONALE in NERO, non vale neanche la ritenuta, non vale la prestazione occasionale, non vale il voucher della posta, nada de nada.

    L'unica cosa che vale é l'assunzione a chiamata, se già non sono vostri dipendenti fissi!! Le multe sono salatissime e vanno pagate subito, altrimenti addio manifestazione!

    Assumeteli magari a poche ore giornaliere, senza indicare l'orario esatto.



    RIFERIMENTI

    Comune di RHO
    Riferimenti telefonici SUAP 02 93 33 22 08 oppure finale 209, finale 513, finale 388

    Mail SUAP suaptc@comune.rho.mi.it

    PEC SUAP suap@cert.comune.rho.mi.it
    PEC PROTOCOLLO protocollo@cert.comune.rho.mi.it


    Fiera Milano
    Riferimenti telefonici 0249976892

    Mail servizio.gestori@fieramilano.it


    Entrambi gli Uffici funzionano e sono cortesi.




    NB Le informazioni fornite sono valide ad oggi, ovvero a fine settembre 2015; eventuali modifiche saranno comunicate!

    1 commento:

    1. CIAO, GRAZIE PER LE INFO UTILISSIME. MA QUINDI, SE IO VOLESSI PARTECIPARE ALL'EICMAN E ALTRE FIERE DI QUEST'ANNO PER PRIMA COSA A CHI DEVO RIVOLGERMI? AL COMUNE DI RHO O ALLA FIERA STESSA? POSSIAMO SENTIRCI?

      RispondiElimina