Alcune considerazioni:
- Non si capisce come mai quando compare il messaggio "Firma digitale debole" si debba firmare digitalmente il file, quando poi tutto il file zippato andrà firmato digitalmente!! IUna firma digitale sulla firma digitale, mah?
- La copia del documento d'identità del procuratore deve essere messo nella categoria ALTRO
- Compilando la SCIA non si riesce ad inserire la data direttamente ma solo tramite il calendario che, non permette la scelta dell'anno!
- Compilando la SCIA nei campi PV e Comune non é possibile fare una ricerca rapida anche con la seconda lettera digitata ma solo con la prima, siamo nel 2013!
- Compilando la SCIA per scorrere le pagine si deve usare la barra laterale verticale e non lo scroll del mouse, bravi!
- Il sistema é lento, lentissimo
Testatelo prima di farlo usare ai cittadini!
Ultimamente il sistema, BAD ERROR oppure GATEWAY "qualcosa", si blocca e si deve telefonare all'assistenza, che rispondono dall'estero, ma come la Regione Lombardia ha dato in appalto l'assistenza ad una società estera, un pò come fare i panettoni a Riga piuttosto che sotto la Madonnina.
Ma soprattutto udite udite dopo aver spedito con il MUTA la SCIA questa vi viene recapitata via mail ordinaria e la si deve girare noi al Comune di competenza: E prima come facevamo?? Esattamente uguale ma mandavamo direttamente la SCIA pec to pec al Comune.
Evviva la semplificazione!
Ps ma c'é lo zampino di Calderoli? Fatemelo sapere...
Nessun commento:
Posta un commento